Mutui, in Abruzzo si allunga la durata e aumenta l’importo

Secondo i dati dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, in Abruzzo nel 2025 l’età media di chi richiede un mutuo si è abbassata rispetto ai primi 7 mesi dello scorso anno, passando da 40 anni e 9 mesi a 40 anni e 6 mesi. La durata dei finanziamenti nella regione è invece aumentata, con il dato che dai 23 anni e 4 in media registrati tra gennaio e luglio nel 2024 cresce fino ai 24 anni e 2 mesi di quest’anno, e anche l’importo medio richiesto è salito dai 114.600 € ai 118.300 € attuali.

“In questi primi 7 mesi del 2025 si registra un aumento per quanto riguarda il valore degli immobili in Abruzzo, che si attesta sui 187.400 € contro i 183.600 € dello stesso periodo dello scorso anno, con il Loan-to-Value – ovvero il rapporto tra importo richiesto da mutuatario e il valore dell’immobile – che dal 67,7% sale al 69,1%.
Rispetto al 2024, nella regione sono poi cambiate le preferenze dei richiedenti relative alla finalità di mutuo richiesta. La quota di consumatori che finanzia l’acquisto della prima casa è aumentata dal 60,2% registrato nei primi 7 mesi dello scorso anno al 61,0% del 2025, mentre sono scese le richieste di surroga del mutuo, che da 28,1% del totale passano al 26,3%. Stabili le richieste di mutuo per l’acquisto della seconda casa (6,2% del mix) e di ristrutturazione (3,7%), mentre aumentano quelle per il consolidamento, che dall’1,4% del totale del 2025 salgono al 2,8%” si legge in una nota.
Analizzando il dettaglio provinciale, se si confrontano i primi 7 mesi di quest’anno con lo stesso periodo del 2024 risulta che a Pescara l’età dei richiedenti si è abbassata maggiormente rispetto alle altre province dell’Abruzzo, con il dato che da 41 anni è sceso a 40 anni in media.

“Guardando alla durata dei mutui accesi nella regione, Chieti è la provincia dove l’aumento è stato maggiore rispetto allo scorso anno, passando da un dato medio di 22 anni e 9 mesi nel periodo gennaio-luglio del 2024 ai 24 anni attuali, e nella medesima provincia si registra anche l’incremento maggiore per quanto riguarda il Loan-to-Vale, cresciuto dal 66,9% al 69,5%”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Turismo estivo, Abruzzo terza regione italiana per saturazione delle strutture in agosto

L’Abruzzo risulta tra le mete più richieste dell’estate 2025, soprattutto per il turismo montano. Secondo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *