Pagliuca (Confindustria): decontribuzione Sud era cruciale

Il Presidente di Confindustria Abruzzo Silvano Pagliuca interviene sulla decisione di eliminare la Decontribuzione Sud e introdurre una nuova misura di agevolazione.

“Negli ultimi quattro anni, il Sud Italia ha mostrato segnali di vitalità economica significativi, con un aumento del PIL, degli investimenti, delle esportazioni e dell’occupazione, nonostante le sfide legate ai fenomeni migratori interni. La Decontribuzione Sud ha giocato un ruolo cruciale in questo contesto, permettendo al sistema produttivo meridionale di mantenere la propria base occupazionale e favorendo la crescita della forza lavoro. È stato uno strumento semplice ed efficace che ha consentito alle imprese di programmare crescita, sviluppo e investimenti. A livello nazionale, una delle province che ha beneficiato di più dello sgravio è quella di Teramo. Nella nostra Regione ha interessato oltre 125.000 lavoratori, di cui oltre 50.000 donne. La decisione di eliminare questa misura, senza una chiara alternativa, crea incertezza e preoccupazione. Le agevolazioni per le nuove assunzioni di soggetti svantaggiati non possono compensare adeguatamente la perdita di uno strumento così rilevante. È essenziale che la nuova misura, finanziata dal nuovo Fondo, sia altrettanto efficace nel ridurre i gap di competitività. Accogliamo con favore la previsione di una durata quinquennale per la nuova misura, che facilita le scelte di medio periodo. Tuttavia, è fondamentale che questa sia di semplice utilizzo, cumulabile con altri incentivi e strettamente legata alla componente lavoro e al miglioramento delle competenze” ha detto Pagliuca.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Eures, visita in Olanda dell’assessore Magnacca ai servizi per l’impiego

“Stiamo disegnando percorsi formativi per i lavoratori abruzzesi per poter rispondere al meglio alla nuova …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *