Report gare PNRR: primo trimestre 2022, +135% gare di servizi tecnici

Sono stati diffusi dall’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria, architettura aderente a Confindustria, i dati del secondo Report trimestrale (gennaio-marzo 2022) sui bandi e avvisi di gara per servizi tecnici e appalti integrati che riguardano interventi a valere su risorse del PNRR e del PNC (Piano nazionale complementare).

Il primo trimestre del 2022 segna una netta accelerazione: sono infatti 188 i bandi per affidamenti di servizi tecnici, di supporto alle stazioni appaltanti e per appalti integrati, per un valore di servizi pari a 211,4 mln, di cui 116,5 relativi alla sola progettazione, che attiveranno oltre 2,5 miliardi di lavori.

Il confronto con l’ultimo trimestre del 2021 vede un incremento del numero dei bandi +135% e del valore dei servizi messi in gara (+14%). L’affidamento di queste attività è propedeutico alla successiva realizzazione di lavori per un importo pari a 2.560 mln, un dato in calo del 39,5% rispetto allo scorso trimestre.

Ancora importante è la quota per affidamento di servizi di supporto alla stazione appaltante: 24 bandi, il 13% del totale, per un valore di 22,7 mln.; nell’ultimo trimestre del 2021 erano state 23 per un valore di 21,3 mln.

In sei mesi l’Osservatorio Pnrr OICE ha censito 268 gare per servizi tecnici e appalti integrati di interventi a valere su risorse del PNRR e del PNC, per un importo totale di servizi di 369 milioni riferibili a circa 6,7 miliardi di lavori.

In forte aumento i servizi di ingegneria e architettura, con un +155,7% sul 4° trimestre del 2021, per un importo di 172,8 mln (+82,4%); i bandi di importo superiore a 139.000 euro sono 123 per un valore di 170,1 mln, il 98,4 % del valore totale.

I dati OICE evidenziano che la maggiore parte delle risorse è andato all’edilizia sanitaria che con 49 bandi pubblicati (+276,9% rispetto all’ultimo trimestre del 2021) raggiunge il 27,4% delle bandi totali.

Le Regioni sono le stazioni appaltanti più attive con 46 bandi di gara per un totale di servizi affidati pari a 50 milioni di euro su un totale di 211, il 24,0% del totale, a riprova del ruolo centrale che esse rivestono nell’attuazione del Pnrr.

Oltre il 60% dei bandi totali di servizi di ingegneria ed architettura sono affidati utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV), per 164,8 milioni di euro, ed il 59% sono con procedura aperta.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *