“Accogliamo con favore questo intervento che risponde concretamente alle esigenze delle agricole abruzzesi”. Lo ha dichiarato Nicola Sichetti, presidente Cia Abruzzo, che ha espresso soddisfazione per l’approvazione del decreto-legge che introduce contributi a fondo perduto destinati alle aziende agricole duramente colpite dalla siccità che ha segnato il 2024. Il decreto, promosso dal ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf), approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, rappresenta un passo fondamentale per sostenere il comparto agricolo regionale, duramente provato dalla carenza di precipitazioni. Le misure prevedono contributi differenziati in base ai danni subiti alle coltivazioni: dal 30 al 50 per cento di danno: 110 euro per ettaro (64300 ettari coinvolti). Dal 50 al 70 per cento di danno: 163 euro per ettaro (5275 ettari coinvolti). I settori più colpiti, tra cui vitivinicolo, olivicolo, cerealicolo, ortofrutticolo e fienagione, riceveranno un supporto cruciale per mitigare le perdite economiche.
Tags agricoltura Cia contributi siccità sichetti
Controllate anche
Innovation Training Center alla Stellantis di Atessa
Inaugurato l’Innovation Training Center nel complesso industriale Stellantis di Atessa, in Val di Sangro. L’iniziativa …