Turismo, a Montesilvano record di presenze nel 2024

Circa 600mila presenze nel 2024, con un aumento di oltre 25.000 unità rispetto al 2023. Questi i dati dei flussi turistici a Montesilvano. Ad illustrarli è il presidente della commissione Turismo con delega al Palacongressi d’Abruzzo “Pala Dean Martin”, Adriano Tocco, il quale sottolinea che i risultati “testimoniano la crescente vocazione turistica” della città, che “si conferma come la principale località turistica della regione, grazie alla sua capacità ricettiva di 4.826 posti letto distribuiti in 23 strutture alberghiere, quattro residenze turistico-alberghiere, 21 alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale e 63 Bed & Breakfast”.

L’analisi dei flussi turistici – i dati sono stati rilevati dalla Regione Abruzzo – evidenzia anche “l’efficacia della strategia di destagionalizzazione promossa dall’amministrazione in sinergia con gli operatori del settore”. Infatti, le performance migliori si sono registrate nei mesi di spalla, con un incremento di oltre 28.000 presenze in ottobre e novembre rispetto al 2023. Un successo, dicono al Comune, “attribuibile a una serie di eventi di grande richiamo che Montesilvano ha ospitato, tra cui i Mondiali di Scacchi, eventi congressuali e fieristici, e competizioni sportive di varie federazioni”. “L’amministrazione comunale è fiduciosa che il trend positivo continuerà anche nel 2025, grazie alla destagionalizzazione e a numerose manifestazioni già confermate al Pala Congressi di Montesilvano, tra cui il Campionato Italiano Fibur, il Campionato Italiano di Tennis Tavolo, il Campionato Italiano di Biliardo, il Trofeo Scacchi Scuola, Sterrare Umano, Pescara Comics e molti altri convegni e, in generale, grazie agli attesissimi eventi estivi dislocati dal colle al mare” scrive il Comune in una nota.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *