Gli italiani amano la pasta ma subito dopo maccheroni, fusilli e lasagne, secondo le stime di Unaitalia, l’Associazione nazionale dei produttori di carni bianche, c’e’ il pollo arrosto, gradito dal 95% della popolazione. A questo piatto, il 2 ottobre e’ dedicata una vera e propria maratona social con tanto di ricette e consigli per cucinarlo, in occasione del cosiddetto ‘Pollo arrosto day’, e raccontare le sue diverse “anime”, da quella familiare a quella popolare delle rosticcerie, a quella gourmet. Il 74% degli italiani (40 milioni), secondo un’indaine Doxa per Unaitalia, lo mangia almeno una volta al mese; il 39% una volta a settimana e il 32% due volte (soprattutto i giovani), e senza salse (40%). Tra le ragioni del suo successo – fa notare Unaitalia – la versatilita’ e la trasversalita’, anche culturale, del pollo che con 21.43 kg pro-capite continua ad essere la carne piu’ consumata nel Belpaese. Re dei pranzi della domenica a casa della nonna ma anche delle tavole stellate, il pollo arrosto e’ il finger food adatto a ogni contesto e che sdogana i diktat del galateo. Oggi il 53% lo mangia con le mani, soprattutto a casa e in famiglia (59%), ma il 64% degli italiani sarebbe disposto a farlo se il galateo lo autorizzasse (il 29% anche in una cena romantica o formale).
Tags pasta pollo arrosto
Controllate anche
Leonardo acquisisce la società svedese Axiomatics operante nel settore cybersecurity
Leonardo compie un ulteriore passo nel rafforzamento del proprio posizionamento in ambito cyber security arricchendo …