Social network, un ragazzo su 3 possiede un account falso

Un ragazzo su 3, sul proprio social di riferimento, possiede un account falso: sono circa il 28% quelli che dichiarano di averne 1 oltre a quello “ufficiale”, mentre il 5% e’ presente ma solo con un fake. Lo dice una ricerca di Skuola.net per “Una Vita da Social”, la piu’ importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori. Campagna itinerante con un truck allestito con un’aula didattica multimediale condotta in collaborazione con il Miur e che riparte oggi dall’Istituto Comprensivo ‘Mariele Ventre’ di L’Aquila in concomitanza della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2019-2020 che si e’ svolta alla presenza del presidente della Repubblica, del ministro dell’Istruzione e del Capo della Polizia. Ci saranno incontri con studenti, genitori e insegnanti sui temi della sicurezza online con un linguaggio semplice ma al tempo stesso esplicito e adatto a tutte le fasce di eta’. E dalla ricerca relativa ai social emergono anche altri fattori interessanti che spesso i Millennials e la Gen Z tengono ben segreti. Come appunto l’avere un account falso. Ma perche’ questa identita’ anonima? Emerge che principalmente e’ per conoscere gente nuova senza esporsi troppo online (26%), oppure per controllare i propri amici senza che loro lo sappiano (21%) nonche’ per controllare tutti quelli da cui sono stati bloccati (20%). Non manca chi ricorre ai fake per controllare il proprio partner (10%) o chi cerca di sfuggire dal controllo dei propri genitori (il 4%). 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lotteria Italia, dal 2022 non riscossi 32 milioni di euro di premi

Vincitori dei premi messi in palio dalla Lotteria Italia, che hanno dimenticato il biglietto vincente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *