Eurostat, Enna (-9,6%) Caltanissetta (-7,8%) e Isernia (-7,7%) le province che si sono spopolate di più

Enna (-9,6%) Caltanissetta (-7,8%) e Isernia (-7,7%) sono le tre province italiane che hanno registrato un calo maggiore della popolazione negli ultimi dieci anni. È quanto emerge dai dati diffusi da Eurostat riferiti al 2021. Complessivamente, Sud Italia, Centro e Isole sono i territori più interessati dallo spopolamento, mentre in Nord Italia l’unica provincia ad aver registrato una forte diminuzione della popolazione è Biella (-6,7%). In controtendenza, le grandi città come Milano e Roma che hanno segnato un aumento della popolazione rispettivamente del 5,8% e 5,5%. Allargando lo sguardo alle province dell’Ue, si nota come il fenomeno dello spopolamento colpisca soprattutto l’Europa orientale e meridionale, specie in Croazia e Bulgaria dove 18 province hanno registrato una diminuzione della popolazione compresa tra il 17% e il 25%. Al contrario, i maggiori aumenti di popolazione sono stati rilevati nel distretto rumeno di Ilfov (+40%), nel circondario tedesco della Wartburg (+27%) e in Lussemburgo (+26%).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agea distribuisce oltre 103 milioni per la campagna 2025 sullo Sviluppo Rurale

L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha emesso un decreto di pagamento per oltre 103 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *