Il 14% della popolazione in Italia non puo’ permettersi di riscaldare la propria abitazione in modo adeguato, secondo alcuni dati pubblicati oggi da Eurostat. Nel 2018, il 7% della popolazione dell’Ue ha detto di non potersi permettere di riscaldare a sufficienza la propria casa, in netto calo rispetto all’11% registrato nel 2011. Ma la situazione tra gli Stati membri varia in modo sostanziale. La percentuale piu’ ampia di popolazione che dice di non potersi permettere un riscaldamento adeguato e’ stata registrata in Bulgaria (34%), seguita da Lituania (28%), Grecia (23%), Cipro (22%), Portogallo (19%) e Italia (14%). Le percentuali piu’ basse sono state invece registrate in Austria, Finlandia, Lussemburgo, Olanda, Estonia e Svezia, dove circa il 2% della popolazione dice di non potersi permettere un riscaldamento sufficiente. I dati sono stati raccolti da Eurostat nell’ambito di un sondaggio annuale sui redditi e le condizioni di vita nell’Ue.
Controllate anche
Ristorazione, 12 miliardi spesi dai turisti nel 2024 (+7,5%)
La spesa dei turisti stranieri nei ristoranti, nei bar e nei pubblici esercizi italiani continua …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione