Il rallentamento dell’economia a partire dall’ultimo quarto dello scorso anno comincia a produrre i primi effetti sul mercato del lavoro. Lo afferma l’Ufficio Studi di Confcommercio ai dati Istat di oggi sul mercato del lavoro. “Anche a gennaio 2022 – si legge nella nota – per il secondo mese consecutivo, il numero di occupati e’ stabile, inferiore di oltre 200mila unita’ rispetto a febbraio 2020. Permangono, inoltre, molti elementi di criticita’ legati alle conclamate difficolta’ nell’ambito dell’occupazione indipendente e alla perdurante bassa partecipazione delle donne al mercato del lavoro”. Va anche segnalato – prosegue Confcommercio – come la discesa del tasso di disoccupazione, che ha raggiunto il suo minimo dalla fine del 2011 appare legato essenzialmente a fattori demografici piu’ che ad una reale crescita della possibilita’ di occupazione soprattutto tra i giovani”
Controllate anche
Istat, +1,5% partecipate pubbliche nell’Industria e nei servizi
Nel 2022 aumenta il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industria e …