Mobilità, fino a 3.000 euro all’anno per andare al lavoro in auto

La spesa da affrontare quotidianamente per coprire il tragitto tra casa e lavoro o casa-università può esercitare una significativa pressione finanziaria sui pendolari, al punto da diventare una voce di costo che intacca tangibilmente il reddito mensile. Soprattutto considerando che, tra il 2020 e il 2024, i costi da affrontare per rifornire il proprio veicolo sono aumentati del 27,97% per la benzina e del 34,85% per il gasolio. Inoltre, secondo un’analisi condotta da Jojob Real Time Carpooling, il servizio di carpooling per pendolari nato con l’obiettivo di agevolare gli spostamenti casa-lavoro e casa-università, i pendolari percorrono quotidianamente fino a quasi 50 km a tratta per raggiungere il posto di lavoro o di studi, trovandosi ad affrontare una spesa per il carburante che può raggiungere i 3.000 euro l’anno nel caso della benzina e dei 2.800 euro per il gasolio. I dati raccolti dall’Osservatorio Nazionale sul Carpooling Aziendale 2024 di Jojob hanno infatti evidenziato come, nel corso del 2023, la percorrenza media degli spostamenti pendolari nel tragitto casa-lavoro, o casa-università, sia stata di 26,57 km, comportando – per chi viaggia da solo – una spesa annua che può arrivare a pesare sul portafoglio fino a 1.426,28 euro per auto a benzina e 1.387,31 euro per quelle a gasolio.
La Liguria detiene il record, quasi raddoppiando il dato nazionale, con una media di 47,8 km a tratta. Un numero motivato dal fenomeno di pendolarismo dall’entroterra alle zone portuali, che costringe di fatto i dipendenti a percorrere in auto l’intera regione per timbrare il cartellino al mattino. Anche nelle Marche e in Umbria i lavoratori affrontano ogni giorno lunghi viaggi, con tratte medie rispettivamente di 47 km e 39,2 km. Il Lazio si trova al quarto posto con 37,9 km, seguito da Molise (35,6 km), Sicilia (33,1 km) e Abruzzo (32,8 km). I percorsi più brevi sono quelli a bordo delle auto in Trentino Alto Adige, dove la media è di 19,8 km per spostamento.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda. Il 74% degli italiani, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *