Addio al sindaco di Bussi sul Tirino, Salvatore Lagatta

Si è spento a 69 anni il sindaco di Bussi sul Tirino, Salvatore Lagatta, al terzo mandato consecutivo, che stava lottando contro un brutto male. Lagatta, che era stato eletto per la prima volta nel 2009, è stato il sindaco simbolo per la bonifica della discarica più grande d’Europa. Le redini del Comune passano al vice sindaco fino a nuove elezioni che si svolgeranno nella prima data utile. 

“Stamattina una tristissima notizia. È morto l’amico e compagno Salvatore Lagatta, sindaco di Bussi sul Tirino (Pe) dopo una lunga malattia”. A dare la notizia Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione comunista. Si è spento a 69 anni. Lagatta, di Prc, era al terzo mandato consecutivo. Ex sindacalista Cisl, era stato eletto per la prima volta nel 2009, subito dopo il terremoto dell’Aquila. E’ stato il sindaco che ha dato battaglia per la bonifica della discarica di veleni più grande d’Europa. “Salvatore – dice Acerbo – è stato un grande sindaco che ha lavorato con passione, competenza, intelligenza, amore disinteressato al servizio della sua comunità. Per questo è stato eletto tre volte sindaco. Salvatore ha lottato come un leone per la bonifica integrale delle discariche chimiche e per ridare un futuro occupazionale alla sua comunità. Era figlio di quella comunità operaia che aveva pagato un prezzo enorme a quella industria chimica di cui Salvatore conosceva ogni storia. Per una vita, da giovane militante di Lotta Continua, da sindacalista, da punto di riferimento di Rifondazione ha sempre denunciato e scoperchiato tutte le problematiche del polo chimico e difeso i diritti dei lavoratori e dei cittadini”.

“Con lui in questi anni abbiamo combattuto fianco a fianco per bonificare il territorio comunale dalla discarica dei veleni”, lo ricorda il presidente della Regione, Marco Marsilio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Montesilvano, presentato il progetto “A.R.I.A. – Azioni di Rete per l’Inclusione Attiva”

E’ stato presentato a Montesilvano, il progetto  “A.R.I.A. – Azioni di Rete per l’Inclusione Attiva” …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *