“Affidare a Paolo Costanzi l’incarico di guidare la ASL 1 rappresenta la migliore scelta possibile per la vasta competenza accumulata nei più diversi settori dell’amministrazione pubblica, ma anche un sacrificio importante perché la Regione Abruzzo perde un manager di grande valore, un direttore difficile da sostituire anche se la lascia un’ottima scuola”.
Con queste parole il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha dato avvio alla conferenza stampa di presentazione del nuovo direttore generale della ASL L’Aquila Avezzano Sulmona, che si è tenuta nella tarda mattinata di oggi nella sala “Isolina Scarsella” di Palazzo Silone a L’Aquila.
Nel suo intervento, il presidente ha rivendicato anche l’importanza della battaglia che sta conducendo per tutelare e proteggere la sanità delle aree interne, ponendo il veto della Regione Abruzzo sulla tabella di distribuzione del fondo sanitario nazionale secondo criteri che penalizzano le regioni che hanno una densità demografica molto inferiore alla media nazionale e una forte caratterizzazione montuosa che va di pari passo con la densità demografica bassa.
Marsilio ha poi ringraziato per il lavoro svolto l’assessore Nicoletta Verì, il direttore amministrativo tuttora in carica, Stefano Di Rocco, presente in sala, e l’ex direttore generale Ferdinando Romano, che ha fornito alla stampa qualche sintetico numero sui risultati ottenuti in questi 4 anni di gestione.
Paolo Costanzi ha annunciato la prima nomina nella sua squadra: quella del dottor Carmine Viola alla direzione sanitaria. Già facente funzioni, Viola entra pertanto ufficialmente a pieno titolo nel ruolo. “Gli obiettivi sono molto sfidanti, mi sono già messo al lavoro su dossier urgentissimi e tenuto una riunione con i tecnici per fare il punto della situazione sul PNRR” – ha commentato il nuovo direttore generale, assicurando per il prossimo futuro una maggiore attenzione alla comunicazione istituzionale.
Oltre agli intervenuti, tra i presenti alla conferenza stampa il direttore generale della Regione Abruzzo Antonio Sorgi, il capo di gabinetto della presidenza Stefano Cianciotta e il senatore Guido Liris.