Automotive, Marsilio: Le regioni svolgono un ruolo centrale nel processo di transizione economica

“Le regioni svolgono un ruolo centrale nel processo di transizione economica e la Commissione europea dovrà tenere conto delle diverse realtà locali nell’adottare una strategia coerente ed equa nel processo di transizione verso un’economia più attenta alla transizione ecologica”. Lo ha detto Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo e dei Conservatori europei al Comitato delle Regioni durante l’evento che si è tenuto a Bruxelles intitolato ‘Assicurare una transizione giusta per tutte le regioni’ alla presenza di ospiti di spicco quali Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio. Perpil Presidente Marsilio “con il Commissario-designato Raffaele Fitto, l’Italia ha l’opportunità di far sentire la voce dei territory e delle Regioni a Bruxelles, riportando il buon senso dove finora questo non si è visto. La politica di Coesione deve tornare ad essere un punto fermo dell’agenda europea evitando di lasciare indietro alcune realtà locali e facendo si che vengano ascoltate le istanze di diversi settori produttivi come quello dell’automotive”, ha concluso Marsilio.

“Le regioni europee hanno oggi trovato una posizione comune nel chiedere alla Commissione europea una revisione, già nel 2025, del ban alle auto a benzina e diesel”. Lo ha detto Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo e del Gruppo Ecr al Comitato delle Regioni sul voto della sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni che ha approvato il suo parere sulla ‘transizione giusta per tutte le regioni europee’. “Il settore dell’Automotive in Italia e in Europa sta vivendo un momento di crisi – ha aggiunto – Lo dimostrano, tra gli altri aspetti, anche la chiusura di stabilimenti da parte di grandi case automobilistiche tedesche. Con il voto di oggi del Comitato delle Regioni sul mio parere, mandiamo un messaggio chiaro alla Commissione europea: sì alla transizione verso un’economia sostenibile, ma occorre farlo tenendo in forte considerazione le specificità regionali e le criticità economiche”.Secondo Marsilio “il settore dell’automotive che anche nella mia regione è cuore pulsante dell’economia e che in Europa dà lavoro o oltre tredici milione di persone, non può essere colpito da un regolamento che non ha evidentemente tenuto conto delle ricadute sui territori”. Il Presidente del Gruppo ECR ha concluso dicendo che “il voto di oggi è la voce delle Regioni dell’Europa che chiedono un’inversione di rotta in maniera forte e decisa”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *