Il presidente dell’Aci Pescara, Giampiero Sartorelli, interviene sull’aumento delle tariffe dei parcheggi in città, evidenziando le criticità che il provvedimento potrebbe generare. In una nota, Sartorelli richiama l’attenzione sugli effetti dell’aumento sulla mobilità urbana, definendo «assolutamente sbagliato» l’assioma secondo cui tariffe più alte porterebbero a una diminuzione delle auto in circolazione. A suo avviso, la misura comporterebbe invece «solo ed esclusivamente un abbandono della parte vitale della nostra città», già segnata dai cantieri e dalle difficoltà di traffico che incidono sulle attività commerciali.
Sartorelli sottolinea che per ridurre l’uso dei mezzi privati è necessario «un efficiente, efficace e puntuale servizio di trasporto pubblico locale», evidenziando criticità della rete urbana e sostenendo che il filobus «non ha raggiunto l’obiettivo per cui era stato previsto». Il presidente osserva inoltre che la realizzazione del Palazzo della Regione nell’area di risulta comporterà «un inevitabile aumento delle auto in entrata verso il centro città».
Nella parte finale della nota, Sartorelli afferma che la mobilità dolce non può essere considerata un’alternativa valida per tutti, poiché «la cittadinanza invecchia» e la rete ciclabile è «assolutamente insufficiente». Conclude ribadendo che «la mobilità è un sistema complesso e come tale va gestito», evitando provvedimenti isolati e adottando una visione chiara del modello di città da perseguire.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione