Comune di Chieti e Aca hanno firmato il protocollo per la cessione in comodato del sistema idrico integrato. D’ora in poi sara’ l’azienda consortile acquedottistica a gestire l’erogazione, le manutenzioni e la programmazione degli investimenti di adeguamento e potenziamento del sistema. ”Il passaggio della gestione del sistema idrico integrato ad Aca era dovuto in ragione delle normative vigenti – ha detto il sindaco di Chieti Umberto Di Primio in conferenza stampa alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici Raffaele Di Felice – ma abbiamo cercato di regolamentarlo in modo che i cittadini di Chieti potessero ricavarne dei vantaggi. All’azienda abbiamo gia’ manifestato quelle che, per noi, sono delle priorita’: la manutenzione dell’intero sistema idrico, caratterizzato da vetusta’ e martoriato da innumerevoli rotture, e un investimento lungimirante riguardante la realizzazione di un nuovo serbatoio nella parte bassa della citta’ che sopperisca alla insufficienza operativa di quello gia’ esistente di via Orsogna la cui collocazione determina costanti problemi di approvvigionamento idrico. Chiederemo, inoltre, ad Aca. di effettuare una serie di interventi a cominciare dal completamento della rete fognaria di Colle Marcone. Desidero infine, rivolgere un sentito ringraziamento ai nostri quattro encomiabili operai del Servizio acquedottistico – ha concluso Di Primio – che andranno in distacco presso Aca, i quali, in questi anni, hanno svolto un compito immenso sui circa 450 chilometri di rete idrica in condizioni spesso estreme”. Di Felice ha evidenziato che il personale dell’Aca e’ gia’ al lavoro per effettuare interventi di ripristino e manutenzione sul territorio comunale, interventi concordati con gli uffici comunali con i quali, in questa prima fase, vi sara’ una collaborazione continua.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …