Il Consiglio comunale di Chieti ha trenta giorni per approvare l’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato che ha ottenuto il via libera del ministero dell’Interno. È stata la prefettura di Chieti a notificare al Comune il decreto con il quale lo scorso 9 ottobre il ministero ha approvato il bilancio per gli anni 2023-2025. Il Comune di Chieti è in dissesto finanziario.
“Il decreto del Ministero dell’Interno che ci è stato notificato ieri, al primo articolo, riconosce la validità dei provvedimenti di risanamento adottati dal Comune di Chieti e contenuti nella bozza che da “ipotesi” potrà ora trasformarsi nel bilancio di previsione 2023/2025, il primo dopo il dissesto – dicono il sindaco Diego Ferrara, con il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo e l’assessora al Bilancio Tiziana Della Penna – . Parte ora l’iter di approvazione, in linea con l’adozione di provvedimenti contenuti nelle prescrizioni allegate alla notifica. Si tratta di adempimenti che già erano contemplane nella fase di redazione dell’ipotesi di Bilancio, che di fatto sottolineano la massima attenzione a tutti i passaggi di una procedura rigorosa. Per l’Amministrazione si avvia un lavoro anche di monitoraggio e relazione periodica sullo stato delle entrate, che sono linfa per il Comune e su cui stiamo avendo flussi positivi di risposta da parte della cittadinanza e della spesa”