Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni, l’accertamento di maggiori entrate con variazione di bilancio tra capitoli di spesa, esercizio 2025, e il Bilancio di Previsione del Consiglio regionale dell’Abruzzo per il triennio 2026-2028. I provvedimenti europei per la partecipazione della Regione alla formazione e all’attuazione dell’ordinamento europeo per l’annualità 2025 e per la partecipazione ai processi normativi dell’Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi europei, hanno ottenuto il voto favorevole dei consiglieri all’unanimità. L’atto d’indirizzo votato, impegnerà la Giunta regionale a presidiare la posizione della Regione nel procedimento di formazione delle disposizioni europee relativamente alle iniziative individuate, contenute nel Programma di lavoro della Commissione europea per l’anno 2025, in particolare sulla tematica dell’agricoltura nell’ambito della Politica Agricola Comune, PAC, la cui riforma, nei prossimi anni, rischierebbe di incrementare le criticità in termini di riduzione di fondi e mancanza di garanzia in ordine alle percentuale di risorse minime spettanti ai paesi membri. Sull’atto d’indirizzo sono state individuate favorevolmente altre quattro linee d’interesse riguardanti: la semplificazione degli adempimenti degli agricoltori nell’ambito europeo del settore agricolo; la strategia sulla resilienza idrica, la tabella di marcia per i diritti delle donne e il futuro della difesa europea. L’assise si è quindi espressa favorevolmente all’unanimità sull’adozione del nuovo manuale contenente “Regole e suggerimenti per la redazione dei testi normativi” in sostituzione del precedente, approvato nel giugno del 2004.
Tags bilancio di previsione consiglio regionale variazione di bilancio
Controllate anche
Approvata la Legge Pietrucci-Rossi sul Premio Benedetto Croce
“Finalmente, dopo ben 19 anni, la Regione sceglie di sostenere il Premio Benedetto Croce. Parliamo …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione