“La ricerca deve essere al centro della crescita dell’Italia. Con il Piano nazionale di ripresa e resilienza investiamo oltre 30 miliardi in istruzione e ricerca”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, oggi ad Assergi (L’Aquila) per una visita ai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). “Finanziamo fino a 30 progetti per infrastrutture innovative di rilevanza europea”, ha proseguito. “Nei prossimi 4 anni, destiniamo 6,9 miliardi di euro alla ricerca di base e applicata. A dicembre – ha spiegato – abbiamo pubblicato bandi, che si sono chiusi questa settimana, per un totale di circa 4,5 miliardi di euro”. “Finanzieranno cinque Centri Nazionali, gli Ecosistemi dell’Innovazione territoriali e le Infrastrutture di Ricerca e di Innovazione. Il nostro obiettivo e’ favorire il progresso scientifico e coinvolgere le nostre migliori competenze”, ha aggiunto.
“La ricerca deve essere al centro della crescita dell’Italia. Con il Piano nazionale di ripresa e resilienza investiamo oltre 30 miliardi in istruzione e ricerca”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, oggi ad Assergi (L’Aquila) per una visita ai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). “Finanziamo fino a 30 progetti per infrastrutture innovative di rilevanza europea”, ha proseguito. “Nei prossimi 4 anni, destiniamo 6,9 miliardi di euro alla ricerca di base e applicata. A dicembre – ha spiegato – abbiamo pubblicato bandi, che si sono chiusi questa settimana, per un totale di circa 4,5 miliardi di euro”. “Finanzieranno cinque Centri Nazionali, gli Ecosistemi dell’Innovazione territoriali e le Infrastrutture di Ricerca e di Innovazione. Il nostro obiettivo e’ favorire il progresso scientifico e coinvolgere le nostre migliori competenze”, ha aggiunto.