Montelapiano, col Pnrr quasi tre milioni di euro per un paese con 77 residenti

Montelapiano, il paese meno popoloso d’Abruzzo e 37° in Italia, ha la più alta percentuale di finanziamento Pnrr in relazione agli abitanti almeno in regione: per i 77 residenti (ma gli effettivi abitanti sono meno) ci sono circa 2,8 milioni di euro per gli interventi previsti. Una casa per profughi in fuga dalle guerre; un nuovo asilo nido; sistemazione del territorio dal rischio idrogeologico; digitalizzazione dell’ente con Pago-PA; una nuova piazza per i cittadini e tutto si desume dal riepilogo fatto dalla Corte dei Conti. Montelapiano rientra nell’unione dei ComuniMontani del Sangro “dove non esiste alcuna attività commerciale – dichiara il Sindaco Arturo Scopino al suo terzo mandato elettorale – ma vi è soltanto un centro per anziani”. Un paese che ha scelto di puntare sul finanziamento per la realizzazione di un centro di accoglienza per profughi; “abbiamo 45 abitanti che vivono realmente in paese – continua Il Sindaco di Montelapiano – ed è importantissimo dar vita a questo paese prima che scompaia definitivamente; portare qui queste persone è importante per noi, non soltanto per far ripopolare il paese ma soprattutto per far conoscere la grande bontà e solidarietà che hanno gli abitanti, definiti, dai nostri vicini, come gli abitanti del paese del sorriso”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avezzano, riapre il Parco Torlonia

Il prossimo weekend riaprirà ufficialmente il Parco Torlonia, ex Arssa, polmone verde di Avezzano a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *