“Le popolazioni colpite dal sisma nel Centro Italia in Abruzzo, Umbria, Marche, Lazio e Ischia in Campania sono diventate invisibili. Ha ragione la mia capogruppo al Senato, Anna Maria Bernini, a definirle così. Il governo e la maggioranza, dopo i trionfali annunci non hanno fatto seguire i fatti, le hanno abbandonate a se stesse. Il cosiddetto governo autodefinitosi ‘del cambiamento’ non ha cambiato un bel nulla. La mala gestio del terremoto del precedente governo di sinistra prosegue in perfetta continuità con il governo gialloverde. Quella che per noi di centrodestra era ed è un’assoluta priorità è stata completamente dimenticata e i sindaci, oggi venuti in gran numero a protestare al Senato per i mancati provvedimenti nel Milleproroghe, non hanno alcun sostegno per fronteggiare le tante emergenze, a cominciare dalle macerie ancora per le strade. La gente – hanno ragione i primi cittadini – non riesce a programmare il futuro, i cittadini colpiti non sanno se potranno ricostruire le loro case nè se le loro attività di lavoro, di impresa e quant’altro avranno una prospettiva. E’ un panorama davvero drammatico e triste, chiediamo al governo di battere un colpo”. Lo dichiara il senatore e coordinatore di Forza Italia in Abruzzo Nazario Pagano
Controllate anche
Dissesto idrogeologico a Chieti, il Comune prepara il piano degli interventi
Il Comune di Chieti sta lavorando al Piano degli interventi da sottoporre al ministro Nello …