Pescara, 4 nuovi asili nido con fondi Pnrr

La Giunta comunale di Pescara ha approvato una delibera, portata avanti dall’assessora alla Pubblica istruzione e asili nido, Valeria Toppetti, che definisce la nuova configurazione dell’offerta educativa del servizio integrato, alla luce dell’arrivo di 4 nuovi nidi costruiti con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Contestualmente, l’esecutivo ha preso atto della comunicazione degli interventi programmati per l’adeguamento sismico di alcune strutture esistenti, che saranno sottoposti al Consiglio comunale. “Presentiamo la nostra visione strategica, voluta dal sindaco Masci, rispetto alla riorganizzazione del sistema educativo integrato degli asili nido a Pescara in ragione dell’aumento sostanziale dei posti che a partire da settembre 2026 potremo offrire alla nostra città”, ha detto Toppetti, “entro settembre 2026 saranno operativi 4 nuovi asili nido da 60 posti ciascuno, situati in via della Fornaci Bizzarre, via Santina Campana, via Lago Isoletta, via Rubicone. Siamo perfettamente rispettosi della tempistica prevista dalla normativa Pnrr che pone come limite temporale per la esecuzione dei lavori marzo 2026”.

Queste nuove strutture permetteranno di ampliare l’offerta fin da settembre 2026, nonostante la chiusura temporanea di 3 nidi (il Bruco, l’Aquilone e Raggio di Sole) per i lavori di adeguamento sismico e sin dall’apertura del prossimo anno scolastico saremo in condizioni di abbattere la lista di attesa attualmente esistente e di garantire ulteriori nuovi posti. Il numero dei posti disponibili aumenterà progressivamente fino a raggiungere 585 posti complessivi nel 2029, con una crescita strutturale dell’offerta educativa comunale. Rispetto agli attuali 280 posti, a partire da settembre 2026, con gli asili Gabbiano, Cipì, La Conchiglia più i 4 nidi Pnrr e La Mimosa, saranno a disposizione 421 posti. Dall’anno successivo, settembre 2027, saliranno a 432 posti. A settembre 2028, invece, con la ri-apertura degli asili Raggio di Sole e Il Bruco i posti saranno 534 per arrivare alla cifra di 585 di settembre 2029 con la riapertura dell’asilo ‘L’aquilone’.

 

immagine di repertorio

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sanità, Paolucci (PD): “Deficit 2025 tra 99 e 126 milioni”

“Dal Tavolo di monitoraggio ministeriale del luglio scorso arriva un giudizio netto e preoccupante sull’Abruzzo: …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *