La Regione Abruzzo ha raggiunto con tre mesi di anticipo l’obiettivo fissato dal PNRR per il 2025, coinvolgendo oltre 54.000 cittadini attraverso la rete dei 68 punti di facilitazione digitale attivati sul territorio. L’investimento complessivo ammonta a 3 milioni di euro ed è finalizzato a ridurre il divario digitale e rafforzare le competenze dei cittadini.
Il progetto è stato realizzato da Abruzzo Progetti S.p.A., individuata come soggetto attuatore unico, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, enti pubblici, aziende sanitarie e realtà del Terzo Settore.
Il presidente della Regione Marco Marsilio ha rimarcato l’efficacia delle aziende pubbliche regionali e il contributo dei facilitatori. Il direttore generale Antonio Sorgi ha definito l’esperienza un modello virtuoso a livello nazionale. Per Abruzzo Progetti è intervenuto l’amministratore unico Pasqualino Di Cristofano.
L’iniziativa è parte della Digital Decade europea, che entro il 2030 punta a garantire competenze digitali di base all’80% della popolazione.