Referendum, Landini (Cgil): un voto per dare un futuro al nostro Paese

 “L’utilità del referendum? Vuol dire estendere i diritti al mondo del lavoro. Vuol dire combattere la precarietà, dare più sicurezza sul lavoro, meno morti. Vuol dire ripristinare diritti che erano stati conquistati come l’articolo 18, dare dignità e cittadinanza a chi già da anni vive e lavora nel nostro Paese”. Lo ha detto il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, in Abruzzo nell’ambito della mobilitazione ‘La libertà è partecipazione’ promossa dal sindacato, rispondendo ad una domanda sulla consultazione dell’8 e 9 giugno. “È un avanzamento del nostro Paese ed è una messa in discussione delle leggi che negli ultimi 25 anni i vari governi che ci sono stati hanno fatto in modo sbagliato, perché hanno peggiorato i salari, la condizione in particolare delle nuove generazioni”, ha aggiunto il segretario. “Questo è un voto per dare un futuro al nostro Paese“.

“Siamo di fronte a una strage, non a un’emergenza. Siamo di fronte a una vera e propria strage. La logica è sempre quella: si continua a morire perché la salute e la sicurezza sono considerate un costo e, anziché investire, si continua a far morire le persone”. Lo ha detto il segretario della Cgil, Maurizio Landini, per ‘La libertà è partecipazione ‘ incontro a Palazzo di città di Pescara sui referendum dell’8 e 9 giugno.

“Di nuovo la solita logica conta il profitto, al centro c’è il profitto non c’è la persona e la persona diventa una macchina, una merce che può essere comprata e venduta un prezzo da pagare a questo modello. Quindi, è chiaro che è il modello di fare impresa, di far mercato che va cambiato. – ha concluso – Al centro deve tornare la persona e serve fare tutta una serie di provvedimenti e di misure che non si stanno prendendo”.

“Trovo davvero singolare che chi ha la responsabilita’ politica di rappresentarci tutti abbia paura di un voto e anziche’ dire quello che pensa rispetto ai quesiti, inviti semplicemente la gente a non andare a votare”, ha aggiunto Landini.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Migranti, progetto contro lo sfruttamento lavorativo

C’è anche l’Abruzzo tra le cinque regioni italiane che avvieranno il progetto SOLEIL (Servizi di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *