Sanità, progetto sull’informazione indipendente sui farmaci

Nasce il network AIFA-Regioni-Istituzioni sanitarie-Stakeholder, attraverso lo sviluppo del progetto “Cittadini e Operatori Sanitari sempre in-formati sul FArmaco (COSIsiFA)”, di durata triennale per favorire la conoscenza approfondita dei farmaci.

Tra i protagonisti del progetto c’è la Regione Abruzzo con il Centro Regionale di Farmacovigilanza che si adopererà per sviluppare alcune aree tematiche, tra cui nello specifico l’informazione scientifica, la formazione e la polifarmacoterapia, con l’intento di sensibilizzare cittadini e operatori sanitari. L’informazione indipendente sarà diffusa capillarmente sul territorio e rivolta a operatori sanitari, pazienti, associazioni e cittadini attraverso differenti canali: un sito web che raccoglie tutte le iniziative; una app per l’immediata accessibilità alle informazioni sui farmaci; un bollettino semestrale su tematiche relative a pediatria, oncologia, antimicrobico-resistenza, cronicità e polifarmacoterapia; newsletter settimanali; eventi formativi in presenza e a distanza. Altra attività progettuale che coinvolgerà il CRFV dell’Abruzzo è la formazione scolastica dei ragazzi di età compresa tra i 10 e i 12 anni, con l’intento di sviluppare un pensiero critico sulle informazioni diffuse, distinguendo quelle affidabili da quelle distorte o addirittura false. Un altro ambito di lavoro riguarda il processo di invecchiamento e l’aumentare dell’età in Italia, associati a fattori di rischio e/o patologie. Conseguenza di tale fenomeno è la polifarmacoterapia, ovvero l’utilizzo di un elevato numero di farmaci, che si concretizza come un problema di salute pubblica, associata a una riduzione dell’aderenza terapeutica nonché ad un aumento del rischio di interazioni tra farmaci.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *