Santuario di San Gabriele, si studiano le iniziative per il centenario della proclamazione

“E’ nelle intenzioni della Regione predisporre una serie di iniziative pubbliche in occasione, nel 2026, del centenario della proclamazione di San Gabriele quale protettore della gioventù cattolica italiana e, successivamente, protettore dell’Abruzzo”. Lo ha annunciato l’assessore all’Istruzione, Roberto Santangelo, ai rappresentanti istituzionali e non intervenuti alla riunione nella sede della Regione. Il Santuario di San Gabriele con i suoi 2 milioni di visitatori l’anno è tra i quindici più frequentati al mondo

L’incontro è stato l’occasione per lanciare un progetto “che intende rafforzare il ruolo e la centralità del Santuario di San Gabriele, ogni anno meta di migliaia di studenti abruzzesi in procinto di affrontare gli esami di maturità. Nel 2026 – aggiunge l’assessore – in occasione dei cento anni dalla proclamazione quale compatrono dei giovani, vogliamo allestire un programma di iniziative con l’intento di far conoscere meglio l’attività e la vita di Gabriele dell’Addolorata, arrivato al processo di canonizzazione nel 1920, facendo leva anche sulla capacità comunicativa dei giovani studenti che sono i veri protagonisti di un evento che si ripete di anno in anno e che è entrato nelle nuove tradizioni abruzzesi”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Mense scolastiche, iscritti 1764 bambini finora a Pescara

Tutti i bambini potranno iscriversi al servizio di mensa scolastica a Pescara, anche quelli appartenenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *