Classifica Report City Vision, cresce la qualità della vita a Teramo, L’Aquila e Pescara

Credera Rubbiano (provincia di Cremona), Cordovado (Pordenone), Imola (Bologna), Bagno a Ripoli (Firenze) e Treviso sono le città più vivibili d’Italia secondo il nuovo report City Vision sullo Smart Living. Il documento, presentato a Milano e realizzato da Blum in collaborazione con Prokalos, offre una panoramica sui territori italiani più virtuosi in termini di qualità della vita. Queste città si distinguono per la capacità di integrare sostenibilità, accesso ai servizi e benessere, dimostrando che il concetto di “Smart Living” non è solo un trend, ma una realtà che può migliorare concretamente la vita dei cittadini.La classifica si basa su una serie di fattori che definiscono la vivibilità di un comune.Tuttavia, anche altre regioni del Centro e Sud Italia non sono escluse, con Bagno a Ripoli che si posiziona tra le città più vivibili, al 37° posto. Il Sud, in particolare, ha visto crescere la qualità della vita in città di dimensioni più grandi, come Teramo, L’Aquila e Pescara, mentre la Sardegna si distingue nelle Isole, surclassando la Sicilia, che vede prevalere comuni di dimensioni medie e grandi. Anche tra i capoluoghi di provincia, i risultati sono significativi. Treviso, Parma e Vicenza sono tra i comuni più vivibili, mentre Milano, pur penalizzata dall’alto costo della vita, si distingue per la qualità e la disponibilità dei servizi, occupando la 12ª posizione tra i capoluoghi e il 100° posto nella classifica nazionale complessiva.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Istat, nel 2024 il 25,1% della popolazione in Abruzzo è a rischio di povertà o esclusione sociale 

Nel 2024 il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale (nel 2023 era …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *