Un incontro per un esame congiunto della situazione dell’artigianato che abbia come base la piattaforma unitaria presentata ieri, in una conferenza stampa, dalle associazioni datoriali di settore e dai sindacati. Lo ha rivolto, per il prossimo 3 gennaio, il vice presidente della Giunta regionale Giovanni Lolli alle associazioni artigiane e sindacali. “Ovviamente – afferma Lolli in una lettera aperta – c’e’ una differenza tra le iniziative che possono essere sostenute dai Programmi Comunitari e quelle che devono essere messe a carico del bilancio regionale nel quale, come sapete, gli spazi finanziari sono drammaticamente ristretti a causa della mole di debiti accumulata nelle gestioni passate e solo in parte ora riaccertati. Inoltre pesano come macigni scelte scellerate che ben conoscete e da noi ereditate, tra cui vanno citate la vicenda Artigiancassa gestita senza tenere conto che non c’erano da tempo piu’ coperture finanziarie e la LR 16/2002 sui “capannoni industriali” per la quale circa 100 imprese artigiane rischiano un drammatico fallimento”.
Controllate anche
Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo
“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …