L’Abruzzo ha ottenuto 3,3 miliardi di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), finanziando complessivamente 8.693 progetti. Il dato emerge dal rapporto del Servizio Studi della Camera, aggiornato al 1° luglio 2025.
La regione si colloca a metà classifica nazionale per entità di risorse e numero di interventi. I fondi sono destinati a diversi ambiti, tra cui infrastrutture, servizi pubblici, transizione ecologica e valorizzazione del territorio.
A livello nazionale, la media dei finanziamenti per Regione è di 6,7 miliardi. In testa alla graduatoria si trovano Lombardia (16,99 miliardi per 44.533 progetti) e Campania (13 miliardi per 26.535 progetti), mentre le Regioni con minori risorse sono Molise (1,87 miliardi) e Valle d’Aosta (0,59 miliardi). La Corte dei Conti ha ricordato che oltre il 60% dei fondi regionali dovrà essere speso entro giugno 2026.