Dal 9 al 13 settembre 2025 prende vita la prima edizione del Calascio Film Fest – Cine rigenerazione, un progetto culturale innovativo pensato per trasformare l’identità storica e paesaggistica del borgo di Calascio in un laboratorio vivo di cinema, arte e rigenerazione territoriale.
L’iniziativa è parte integrante di un ventaglio di eventi che animeranno il territorio nei prossimi anni e che si realizzeranno con il contributo del progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo” del Comune di Calascio, selezionato dalla Regione Abruzzo nell’ambito delle misure del PNRR (LINEA A, M1.C3 – Investimento 2.1 – “Attrattività dei borghi”) gestite dal Ministero della Cultura, finanziate dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Il festival, nato dalla volontà di promuovere il dialogo tra le trasformazioni urbane, sociali e ambientali e le narrazioni cinematografiche contemporanee, intende valorizzare il territorio creando nuove opportunità culturali, sociali ed economiche per la comunità locale e per l’intera area dell’Appennino abruzzese e si propone come un’occasione unica per connettere persone e luoghi, ispirando nuovi percorsi di sviluppo culturale attraverso il linguaggio del cinema e delle arti visive.
Il progetto si articola in due edizioni annuali e una serie di iniziative collaterali, con l’intento di offrire un programma culturale continuativo durante l’anno, anche nei periodi meno frequentati, per rilanciare Calascio come luogo di incontro, formazione e produzione creativa e sarà realizzato con il supporto di una rete di partner qualificati, tra cui Sulmonacinema Aps come capofila, Il Bosso e Il Bosso Formazione, Meta Aps, Fantasmagorie Studio, * IFA Scuola di Cinema di Pescara e UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo.