Manoppello, festa in onore del Volto Santo e di San Pancrazio Martire

Il concerto itinerante della banda per le vie del centro storico segnerà l’inizio delle festività annunciando le feste patronali con la solenne processione domenicale che accompagnerà il Volto Santo nel suo incedere dalla Basilica costruita su Colle Tarigni verso la chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari in corso Santarelli. È qui che l’antica reliquia resterà per l’intera giornata e sarà vegliata nella notte dai fedeli per fare poi ritorno in Basilica, sempre in processione, il giorno successivo.

Come da secoli, ogni terzo fine settimana di maggio, torna a Manoppello, la festa in onore del Volto Santo e di San Pancrazio Martire in programma da sabato 18 a lunedì 20 maggio.

Diverse le funzioni religiose previste nei tre giorni, in Basilica e nella chiesa parrocchiale di San Nicola, tra cui la solenne celebrazione eucaristica domenicale presieduta da Padre Simone Calvarese, Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini del Centro Italia e la santa messa del lunedì celebrata da Monsignor Domenico Scotti, vescovo emerito di Trivento con il parroco Padre Girolamo Di Rosa, il vicaria giudiziale della Diocesi di Chieti-Vasto Don Antonello Graziosi, il rettore della Basilica del Volto Santo Padre Antonio Gentili e il guardiano dei Frati Francescani Padre Mariano Michniak.

È atteso, inoltre, sabato 18 maggio, l’arrivo in centro storico dei partecipanti al Cammino del Pellegrino che unisce Roma a Manoppello nel segno del Volto Santo lungo un percorso turistico, che si snoda per 320 chilometri ed attraversa Lazio e Abruzzo

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti

In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *