Presentati i figuranti principali della 730ma Perdonanza

Presentati a Palazzo Margherita, la Dama della Bolla, la Dama della Croce e il Giovin Signore della 730/a edizione della Perdonanza Celestiniana, con contestuale passaggio di consegne con i personaggi dell’edizione 2023. Si tratta di Michela Carnicelli (23 anni), Dama della Bolla, che grazie all’associazione Vides Spes, ha realizzato il suo sogno di condivisione solidale; Manuel De Libero, (27 anni) che ha fatto dello scoutismo il suo sentiero di crescita e di impegno, vestirà i panni del Giovin Signore; Francesca Alfonsetti (43 anni), che nella Croce Rossa ha trovato la cifra del suo impegno nel sociale, sarà la Dama della Croce. Alla cerimonia ha presenziato il sindaco dell’Aquila e presidente del Comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi.

Tre giovani impegnati nel volontariato e nel servizio per il prossimo: questa è l’ispirazione che quest’anno ha guidato la scelta dei personaggi che saranno i protagonisti del corteo della Bolla, uno dei momenti più significativi della Perdonanza Celestiniana, che si svolgerà il 28 e il 29 agosto all’Aquila. Accanto al sindaco Biondi anche i personaggi della 729/a edizione che hanno “ceduto” l’astuccio contenente la Bolla scortata durante il corteo, il ramo d’ulivo del Getsemani con cui il cardinale batte la Porta Santa per aprirla, il cuscino che reca la Croce del Perdono: l’attrice Viola Graziosi, i musicisti Carlo Palermo e Valentina Gulizia che, nel 2023, hanno interpretato il tema della cultura come scelta di vita ed elemento di rinascita di un territorio in virtù del progetto di candidatura a Capitale italiana che poi ha dato esiti positivi con la proclamazione nel marzo scorso.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

“Proverbi d’Abruzzo” a Francavilla al Mare

L’Associazione Fonderie Ars di Francavilla al Mare propone la prima presentazione di “Proverbi d’Abruzzo” di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *