Conferita questa mattina, nel corso di un Consiglio Comunale gremitissimo, la cittadinanza onoraria a Renzo Arbore che proprio nella cittadina rivierasca con la sua famiglia aveva passato, in estate gli anni della giovinezza, nel periodo della Seconda Guerra Mondiale. “Sono molto emozionato oggi e ringrazio il sindaco Antonio Luciani che ha voluto conferirmi la cittadinanza onoraria. E’ un bel riconoscimento e lo ringrazio anche a nome dei miei genitori che sarebbero stati felici di questo. Per me e’ come tornare ragazzo. Per me tornare a Francavilla al Mare, e’ sempre un’emozione, anche se in verita’ ero tornato altre volte di nascosto per venite a veder i luoghi dove avevo passato la mia infanzia. Negli anni della gioventu’ io ho frequentato con la mia famiglia Francavilla, ma anche Lanciano e Chieti dove sono stato prima. Questi sono stati i luoghi che ho vissuto negli anni bellissimi e allo stesso tempo terribili della Guerra dove siamo stati anche bombardati. Eravamo una famiglia di 35 persone che si spostava fra queste tre citta’. Ricordo che a Chieti fummo ospitati al Circolo degli Amici. L’Abruzzo era ed e’ una terra molto accogliente cosi’ come il Molise. Lasciatemi spendere due parole anche per quest’altra Regione a cui sono affezionato, cosi’ come a tutti gli abruzzesi e molisani. Una volta l’ho scritto in un libro di Vittorio Sindoni delle bellezze di questa terra”.
Controllate anche
Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara
Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …