Archivio Tag: imprese

Cerved, crescono i tempi medi di pagamento delle imprese

Imballaggi in plastica, gestione di autostrade, estrazione di idrocarburi, trasporti aerei, ma soprattutto specialita’ e materie prime farmaceutiche. Sono i settori, con un’alta concentrazione di grandi imprese, che nei pagamenti negoziano condizioni piu’ vantaggiose ma pagano ugualmente con maggiore ritardo, mettendo in difficolta’ le societa’ medio-piccole secondo uno studio di …

Leggi Tutto »

Imprese, due bandi per le PMI finanziati con 67 milioni di euro

Nell’ambito dell’Obiettivo di Policy 1 del Piano Regionale FESR Abruzzo 2021-2027, il Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo, ha pubblicato due Avvisi, rivolti alle piccole e medie imprese del territorio regionale, per complessivi 67 milioni di euro di finanziamento. I due bandi, il primo da 40 milioni di euro e il secondo da 27 milioni …

Leggi Tutto »

Mimit, oltre 16 milioni di euro per il rilancio dell’area Val Vibrata, Valle del Tronto – Piceno

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato oltre 16 milioni di euro di incentivi per rilanciare e riqualificare l’area di crisi industriale complessa “Val Vibrata, Valle del Tronto – Piceno”, attivando, nello specifico, circa 10 milioni di euro per la regione Abruzzo e circa 6 milioni …

Leggi Tutto »

Banca d’Italia, in Abruzzo nel 2022 rallentamento della ripresa economica

In Abruzzo, come nel resto del Paese, il 2022 è stato caratterizzato da un rallentamento della ripresa economica seguita alla fase recessiva innescata dall’emergenza sanitaria. Secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) elaborato dalla Banca d’Italia, il prodotto sarebbe cresciuto del 3,3 per cento (3,7 per cento in Italia), con una …

Leggi Tutto »

Zes, accordo con Unicredit per nuove opportunità alle imprese

“Definire congiuntamente iniziative e progetti che possano offrire opportunità di crescita alle imprese e al territorio”. A questo mira il protocollo di intesa tra UniCredit e il Commissario Straordinario del Governo per la Zes (zona economica speciale) Abruzzo. La Zes Abruzzo fornirà ad UniCredit dati e informazioni relativi alle caratteristiche …

Leggi Tutto »

Imprese, +3,8% di registrazioni nel primo trimestre ma crescono del 19,1% i fallimenti

Nel primo trimestre del 2023 il numero complessivo di registrazioni destagionalizzato segna un aumento congiunturale del 3,8%, nonostante l’esiguo incremento nelle costruzioni (+0,6%) e il marcato calo dell’industria in senso stretto, che scende del 6,2% rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l’Istat. Per quanto riguarda il numero dei fallimenti, a …

Leggi Tutto »

Istat, indice della costruzioni in aumento dell’1,5 per cento

A febbraio l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta dell’1,5 per cento rispetto al mese precedente. Lo rende noto l’Istat. “A febbraio 2023 – spiega l’Istat – l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere dopo la flessione del mese precedente (rivisto al ribasso rispetto alla stima preliminare), raggiungendo i …

Leggi Tutto »