Trentatré comuni del Basso Sangro Trigno, un’area a rischio di spopolamento e marginalizzazione, quasi duecento disoccupati inseriti in un percorso lavorativo, dopo un articolato programma di formazione di 1400 ore, 15 diverse opportunità formative, 31 tirocini extracurriculari, 4 nuove imprese: sono alcuni dei numeri di Dote di Comunità, il progetto …
Leggi Tutto »Lavoro, contratti di apprendistato per giovani dai 15 ai 29 anni
A Teramo un pool di enti pubblici e privati (ATS) capeggiato dall’organismo di formazione Eventitalia ha presentato un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo che prevede azioni di informazione e sensibilizzazione nelle aziende per ricorrere ai contratti di apprendistato professionalizzante. Alla presentazione dell’iniziativa era presente l’assessore regionale al Lavoro, Pietro Quaresimale. …
Leggi Tutto »Lavoro, incontro col neo presidente di Anpal Servizi Massimo Temussi
Massima collaborazione e scambio continuo di professionalità sono i capisaldi fondanti sui quale si muove l’intesa tra Regione Abruzzo e Anpal Servizi. Il neo presidente Massimo Temussi, è stato ospite dell’assessore regionale al Lavoro Pietro Quaresimale per un incontro legato all’attività in materia di lavoro da parte della Regione. “Con …
Leggi Tutto »Scuola, in Abruzzo via alle lezione il 13 settembre
Cominceranno il 13 settembre le lezioni dell’anno scolastico 2023-2024 in Abruzzo. Lo comunica l’assessore regionale all’Istruzione, Pietro Quaresimale. “La data di avvio delle lezioni – dice l’assessore – e’ stata concordata con l’ufficio scolastico regionale che ha dato il proprio assenso alla proposta presentata dalla Regione Abruzzo. A differenza dell’anno …
Leggi Tutto »Vertenza Purem, tavolo istituzionale per formalizzare intesa tra azienda e sindacati
L’intesa raggiunta tra sindacati e i vertici della società Purem sullo stabilimento di Castellalto sarà al centro della riunione del tavolo regionale convocato dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, per martedì 23 maggio alle ore 15 presso la sede dell’assessorato in via Passolanciano a Pescara. Il tavolo regionale, …
Leggi Tutto »Let’s go Europe, incontro del servizio Eures ad Atri
Let’s go Europe è la nuova iniziativa del servizio Eures della Regione Abruzzo che illustra agli studenti abruzzesi delle scuole medie superiori tutte le opportunità e gli strumenti attualmente in essere che l’Unione europea mette a disposizione dei giovani in materia di lavoro, formazione e tirocinio. In collaborazione con Anpal …
Leggi Tutto »La Polizia locale ha un nuovo regolamento regionale in Abruzzo
La Polizia locale ha un nuovo regolamento regionale in Abruzzo. Il via libera è arrivato dalla Giunta che ha approvato la proposta dell’assessore regionale agli Enti locali, Pietro Quaresimale. Lo strumento regolamentare, previsto espressamente dalla legge regionale 42 del 2013, manda in soffitta definitivamente quello che rimaneva in vita della …
Leggi Tutto »Lavoro, al via corsi di formazione professionale per Programma GOL
Parte la seconda fase del programma GOL (Garanzia di occupabilità per i lavoratori), che riguarda in particolare le politiche attive del lavoro e della formazione. A partire da questa mattina i lavoratori disoccupati che sono stati profilati verranno convocati dai Centri per l’impiego regionali per l’avvio delle attività formative di …
Leggi Tutto »Autismo, 2 milioni per l’assistenza e l’inclusione lavorativa
Nell’ambito delle iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico, la Giunta regionale d’Abruzzo, presieduta dal presidente, Marco Marsilio, su proposta dell’assessore con delega al Sociale, Pietro Quaresimale, alla luce dell’assegnazione alla Regione Abruzzo di 2 milioni 160mila euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha approvato una programmazione …
Leggi Tutto »Sociale, contributi per progetti di inserimento dei Care Leavers
Un percorso individualizzato riservato ai giovani che una volta raggiunta la maggiore eta’ vivono fuori dalla famiglia a seguito di un provvedimento dell’autorita’ giudiziaria o in affido etero familiare. E’ il senso del nuovo avviso pubblico rivolto ai cosiddetti care leavers, che si pone l’obiettivo di “ammorbidire” l’ingresso di soggetti …
Leggi Tutto »