Archivio Tag: shopping

Nel 2024 gli italiani hanno speso 111,6 miliardi di euro per l’acquisto di prodotti e beni non alimentari

Nel 2024 gli italiani hanno speso 111,6 miliardi di euro per l’acquisto di prodotti e beni non alimentari monitorati dall’Osservatorio Non Food di GS1 Italy (+0,6% annuo, +18,6% dal 2020). È quanto emerge dalla nuova edizione dello studio che raccoglie, organizza e sistematizza l’andamento di 13 comparti non alimentari. In parallelo la …

Leggi Tutto »

Saldi, sconti più alti questa estate

 Sconti più alti questa estate: i saldi in arrivo da sabato prossimo dovrebbero infatti allinearsi a quelli dello scorso gennaio ma superare quelli dell’estate 2024. E’ quanto emerge dallo studio dell’Unione nazionale consumatori. Per Abbigliamento e calzature nel loro insieme, lo sconto è del 19%, sostanzialmente invariato rispetto a quest’inverno …

Leggi Tutto »

Saldi, in Abruzzo il via il 5 luglio

L’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, comunica che sabato 5 luglio partiranno i saldi di fine stagione estiva. Il via libera è arrivato al termine delle consultazioni che i tecnici della Regione Abruzzo hanno avuto con le associazioni di categoria regionali. L’indicazione del 5 luglio è in linea con quanto stabilito a …

Leggi Tutto »

Inflazione in crescita, + 1,7% a febbraio

A febbraio 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione accelera leggermente, portandosi all’1,7% (stesso livello di ottobre 2023) dall’1,5% di gennaio. Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici, tornata positiva (+0,6% da -0,7% di gennaio) e, in particolare, di quella della componente regolamentata (+31,5% da +27,5%). Nel settore …

Leggi Tutto »

Consumatori, aumenta a febbraio il clima di fiducia secondo l’Istat

A febbraio 2025 si stima un aumento del clima di fiducia dei consumatori (da 98,2 a 98,8) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 95,7 a 94,8. L’aumento del clima di fiducia dei consumatori è trainato da valutazioni in miglioramento soprattutto sulla situazione economica personale; dinamica …

Leggi Tutto »

Inflazione +0,6% a gennaio, +1,5% su anno

A gennaio 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione sale lievemente, arrivando a 1,5% dall’1,3% di dicembre. Tale andamento riflette prevalentemente l’esaurirsi delle spinte deflazionistiche dei prezzi degli Energetici (-0,7% da -2,8% di dicembre), a seguito della marcata accelerazione dei prezzi della componente regolamentata (+27,8% da +12,7%). Un contributo all’inflazione si …

Leggi Tutto »

Istat, reddito disponibile delle famiglie cresciuto dello 0,6% e consumi saliti dell’1,6%

Nel terzo trimestre del 2024 l’incidenza del deficit delle Amministrazioni Pubbliche sul Pil migliora sensibilmente rispetto al corrispondete trimestre del 2023, portandosi a un livello del -2,3%. Il potere d’acquisto delle famiglie, pur segnando uno sviluppo più contenuto rispetto ai periodi precedenti, risulta in crescita per il settimo trimestre consecutivo. …

Leggi Tutto »