Raccolta differenziata a Montesilvano, arriva nelle scuole il Calendario di “Riconosciamo i rifiuti”

Prosegue la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata avviata da Formula Ambiente e Sapi, l’Ati che si occupa della gestione dei rifiuti a Montesilvano e dal Comune di Montesilvano.

«A cominciare dalla prossima settimana –  dice l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli –  distribuiremo in tutte le scuole il calendario 2017 realizzato anche grazie al concorso scolastico “Riconosciamo i rifiuti”. Nei mesi di novembre e dicembre, infatti, abbiamo coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado in incontri di formazione per sensibilizzare i più giovani ad una corretta raccolta differenziata. I bambini delle scuole primarie sono stati impegnati in un concorso che li ha visti protagonisti. Gli alunni, infatti, sono stati chiamati a realizzare una mascotte grafica ed uno slogan sul tema della raccolta differenziata. Abbiamo premiato quelli che sono stati valutati i migliori dalla commissione esaminatrice, ma abbiamo ritenuto tutti gli elaborati creativi e originali, tanto da raccoglierli nel calendario che approderà ora a casa delle famiglie dei montesilvanesi e nelle scuole. L’informazione e la sensibilizzazione sono i primi strumenti per ottenere risultati positivi nella raccolta differenziata. Solo conferendo correttamente i rifiuti si possono abbattere i costi di smaltimento, con conseguenti risparmi per i cittadini, oltre ovviamente a ridurre il loro impatto sull’ambiente, tutelandolo».

Ogni mese del calendario contiene uno o più immagini realizzate dalle classi 5^B della Silone, 5^C di Villa Verrocchio (classificate al primo posto ex equo), ma anche della  5^B, 5^ C, 5^ E  e 2^D della Troiano Delfico; la 5^ A della Silone e le quinte A e B di Villa Verrocchio. Per ogni mese viene inoltre fornito un suggerimento sulla corretta differenziazione.

“Questo calendario –  si legge al suo interno –  ci ricorderà quotidianamente l’importanza del rispetto di semplici ma preziose regole che tutti noi dobbiamo seguire per conferire correttamente i rifiuti senza incorrere in sanzioni, ma soprattutto per migliorare l’immagine della città e costruire insieme una Montesilvano più curata e pulita. Seguiamo il buon esempio che ci arriva dai bambini”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forza Italia Abruzzo presenta la Giornata della Giustizia Negata

Nella sede regionale di Forza Italia Abruzzo si è svolta la conferenza stampa di presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *