Sono oltre 1.600 le domande presentate nelle prime 24 ore allo sportello per ‘Resto al Sud’, l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attivita’ imprenditoriali da parte dei giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Lo ha detto il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei risultati del suo dicastero nell’ultimo anno. “Ieri ha aperto lo sportello per ‘Resto al Sud’ e in 24 ore sono in compilazione 1.643 domande e di queste 230 gia’ depositate”, ha detto De Vincenti.
Controllate anche
Pil, l’Istat conferma -0,1% nel secondo trimestre e +0,4% annuo
Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con …