Una persona su quattro in Italia nel 2024 è stata a rischio di povertà secondo Eurostat

Una persona su quattro in Italia nel 2024 è stata a rischio di povertà e deprivazione. Le donne sono state le più esposte. A tracciare il quadro con uno studio è Eurostat che rappresenta appunto come il rischio di ‘grave deprivazione’, cioè non potersi consentire, ad esempio, un pasto completo quotidiano. L’istituto di statistica europeo aggiorna periodicamente queste statistiche che vedono una media europea più bassa, ma leggermente, di quella italiana: 93,3 milioni di persone nell’Ue nel 2024 erano a rischio di povertà o di esclusione sociale, pari al 21% della popolazione dell’Ue. Il rischio di povertà o di esclusione sociale nell’Ue è più elevato per le donne che per gli uomini (21,9% rispetto al 20%). Lo status lavorativo ha fortemente influenzato il tasso di rischio di povertà o di esclusione sociale, che chiaramente varia dal 10,9% per gli occupati al 66,6% per i disoccupati. Pesa anche la composizione familiare: oltre un quinto (21,9%) della popolazione dell’UE che viveva in famiglie con figli a carico era a rischio di povertà.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Retribuzioni contrattuali in crescita nel primo trimestre

Nel primo trimestre del 2025, la crescita tendenziale delle retribuzioni contrattuali rimane sostenuta nel settore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *