Simone Tempia e Guido Catalano inaugurano il primo evento del FLA all’Aquila

L’Aquila accoglie per la prima volta il FLA – Festival di Libri e Altrecose (FLA), che sabato 10 maggio propone un evento speciale all’Auditorium del Parco progettato da Renzo Piano. Appuntamento alle ore 19:00 con Simone Tempia e Guido Catalano, due tra le voci più amate e originali del panorama letterario italiano. A moderare l’incontro sarà Vincenzo D’Aquino, direttore del FLA. L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, nasce dalla collaborazione tra il FLA, Metamer e il Comune dell’Aquila, e si inserisce nel percorso di avvicinamento alla Capitale Italiana della Cultura 2026. Un momento di incontro pensato per unire leggerezza e contenuti, offrendo alla città un’occasione di confronto, riflessione e sorrisi.

Catalano e Tempia, pur diversissimi tra loro, condividono la capacità di raccontare il mondo con ironia e profondità. Da un lato Guido Catalano, poeta, performer e autore di libri che hanno segnato la poesia contemporanea italiana; dall’altro Simone Tempia, creatore del fortunato progetto “Vita con Lloyd” e autore di bestseller che mescolano saggezza e umorismo.

Guido Catalano è una delle voci più riconoscibili della poesia italiana contemporanea. Nato a Torino nel 1971, si definisce ironicamente “poeta professionista vivente” e ha trasformato la poesia in uno spettacolo dal vivo, portandola in tour in tutta Italia e raccogliendo ovunque un pubblico affezionato. La sua ultima opera, Cosa fanno le femmine in bagno? conferma la sua capacità di reinventarsi restando fedele al suo stile diretto e brillante.

Simone Tempia, classe 1983, è noto soprattutto per il progetto Vita con Lloyd, nato sui social e diventato un fenomeno editoriale. La pagina – e poi i libri pubblicati da Rizzoli – raccontano con ironia e delicatezza il dialogo tra un giovane uomo e il suo maggiordomo immaginario, Lloyd. Una formula che ha saputo mescolare umorismo british e introspezione, conquistando decine di migliaia di lettori. Oltre alla serie di Lloyd, Tempia ha firmato libri come Il Piero e Il signor Bozzetto (con Bruno Bozzetto), confermando la sua capacità di raccontare mondi diversi sempre con uno sguardo lucido e poetico.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, al Museo delle Genti d’Abruzzo la mostra di Gelsomina Rasetta

Il 7 maggio, alle ore 17.00, si inaugura nelle salette artistiche del Museo delle Genti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *