Biodiversità, due uscite sul campo per il progetto “Alla scoperta del fiume e dei suoi abitanti”, a cura dell’ARCI PESCA FISA, iniziativa curricolare che ha coinvolto le Pluriclasse 4-5 B di Caramanico Terme.
La Valle dell’Orfento e l’Orto botanico di Sant’Eufemia a Maiella sono state le location delle uscite sul campo che hanno visto in giovani amanti della natura a contatto diretto con la biodiversità che caratterizza il Parco nazionale della Maiella. Tanto l’entusiasmo e la curiosità dei ragazzi coinvolti nel progetto che in questo modo hanno potuto “toccare con mano” gli argomenti del progetto affrontati in aula.
Il progetto, che ha interessato la scuola primaria di Caramanico Terme dell’IC San Valentino-Scafa, si inserisce nelle UDA di scienze della classe quinta ed è collegato al macro progetto interdisciplinare “The secret garden”, avviato dall’Accoglienza che farà da sfondo integratore per l’intero anno scolastico. Nel libro si fa riferimento a: uccelli, insetti, piante e fiori, animali domestici a sottolineare l’importanza di flora e fauna nell’ecosistema. Gli obiettivi del progetto sono stati:
● Conoscere la fauna fluviale (Trota Mediterranea) e comprendere l’importanza degli
ecosistemi acquatici.
● Identificare e studiare insetti, anfibi e rettili presenti negli ambienti fluviali.
● Comprendere il concetto di alloctonia e il suo impatto sugli ecosistemi locali.
● Promuovere la consapevolezza ambientale e il rispetto per la biodiversità.
La referente del progetto per la scuola è stata Rossana Ilario, una delle docenti coinvolte insieme ad Alessandra Pascetta e Francesca Di Giambattista.
Gli esperti esterni sono stati Pino Di Monte Resp. Reg. Educazione Ambientale ARCI PESCA FISA e
Vice Coordinatore Reg. Vigilanza Ittica Ambientale, Luciano Alberico, Presidente Associazione Pesca Caramanico Terme, Ambra Pompei , agente vigilanza ittica ambientale, Marco Carafa, biologo Parco Maiella, Mirko Di Marzio, biologo Carabinieri nucleo biodiversità, Gianluca Milillo, organizzazione no profit Nuovo Saline, Roberto Brenda, entomologo, Massimiliano Carboni, Vice Brigadiere addetto al Nucleo Cc Tutela Biodiversità di Caramanico Terme.