Rispettiamo la Natura

Alla scoperta del fiume e dei suoi abitanti. Grande successo per il progetto curricolare Pluriclasse 4-5 B Caramanico Terme a cura dell’ARCI PESCA FISA

Biodiversità, grande successo per il progetto “Alla scoperta del fiume e dei suoi abitanti”, a cura dell’ARCI PESCA FISA,  iniziativa curricolare che ha coinvolto le Pluriclasse 4-5 B  di Caramanico Terme. Il progetto, che ha interessato la scuola primaria di Caramanico Terme dell’IC San Valentino-Scafa, si inserisce nelle UDA di …

Leggi Tutto »

Biodiversità e fauna minore al centro della lezione del corso per Guardie ittiche ambientali volontarie a Caramanico Terme

Proseguono a Caramanico Terme le lezioni del corso rivolto alla formazione di Guardie Ittiche Ambientali volontarie con l’obbiettivo di contribuire alla tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Sabato 5 aprile si è tenuto un altro importante incontro incentrato sulle tematiche della Biodiversità. A relazionare   Massimiliano Carboni, Vice Brigadiere addetto al Nucleo Cc Tutela Biodiversità …

Leggi Tutto »

A Caramanico Terme al via il secondo corso per la formazione delle Guardie ittiche ambientali volontarie

E’ sabato 15 marzo 2025, presso Biblioteca comunale di Caramanico Terme (PE), il corso rivolto alla formazione di Guardie Ittiche Ambientali volontarie con l’obbiettivo di contribuire alla tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Organizzato dall’ARCI PESCA F.I.S.A. Comitato Regionale dell’Abruzzo, attraverso il Comitato provinciale di Pescara, il corso si svilupperà …

Leggi Tutto »

Clima, Ai guiderà gestione e decisioni su rischi alluvioni-frane

Gestire il rischio alluvione e il pericolo frane, anche prendendo decisioni chiave per la sicurezza del territorio e delle persone, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. E’ il nuovo progetto del Cineca, per realizzare il quale il consorzio interuniversitario ha firmato un accordo triennale con la società Ex Machina, azienda specializzata del …

Leggi Tutto »

Dieci alberi di Pino d’Aleppo donati alla città utilizzando il denaro destinato all’acquisto delle bomboniere

Una storia di amore per la natura e di attenzione alla città. Maham e Melania, sposi da pochissimi mesi, hanno mantenuto la promessa fatta e dopo esser convolati a giuste nozze il 16 giugno hanno destinato il denaro destinato all’acquisto delle bomboniere alla donazione di alla comunità dieci esemplari di …

Leggi Tutto »

Chiusura delle celebrazioni per il Centenario dei Parchi d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso

Il futuro e il ruolo dell’intero sistema delle aree protette sono stati i temi dei tre giorni di incontri, dibattiti e attività che si sono svolte alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale la Mandria dal 22 al 24 settembre, per chiudere i festeggiamenti dedicati ai 100 anni dei Parchi d’Abruzzo, Lazio …

Leggi Tutto »

Corte Costituzionale boccia taglio del Parco Sirente-Velino, SOA: aquila reale e orso bruno ringraziano

Bocciato il taglio del Parco regionale Sirente-Velino, Stazione Ornitologica Abruzzese “migliaia di ettari tornano protetti, buona giornata per la natura abruzzese ed europea, Aquila reale, Orso bruno, Gracchio corallino e Falco pellegrino ringraziano” L’associazione “avevamo lanciato l’allarme e poi chiesto al Governo di impugnare la norma; sconcertante l’impegno profuso dalla …

Leggi Tutto »

Clima, troppo poco l’impegno Ue di alzare il taglio delle emissioni dal 55 al 57%

L’annuncio alla Cop27 di Sharm El Sheik: solo il 2% in più rispetto al precedente impegno. Per raggiungere la neutralità climatica al 2030 serve una riduzione del 65 (da https://www.lanuovaecologia.it/clima-troppo-poco-limpegno-ue-di-alzare-il-taglio-delle-emissioni-dal-55-al-57/) L’Unione Europea oggi a Sharm El-Sheik ha annunciato l’impegno a ridurre le sue emissioni climalteranti del 57% entro il 2030. …

Leggi Tutto »