Domenica 25 maggio, alle ore 18.00, nella Sala comunale Bruno Buozzi di Giulianova si terrà una conferenza/recital di Dante Marianacci, che avrà per titolo “Simboli e significati dell’acqua nella Divina Commedia e nella poesia italiana fino ai giorni nostri”. Nel corso dell’evento, curato dell’Associazione culturale Il Faro, presieduta da Irene Gallieni, nell’ambito della rassegna Il maggio dei libri, con il Centro per il libro e la lettura e il Comune di Giulianova, Marianacci compirà un viaggio nella poesia, che partirà dal capolavoro di Dante e dai suoi scritti teorici, con le forme e gli innumerevoli significati, letterari, filosofici, scientifici in cui l’acqua viene presentata. Proseguirà poi il cammino, soprattutto attraverso la recitazione di poesie sul tema dell’acqua e dell’amore, con Petrarca, Ariosto, Foscolo, Leopardi, Carducci, Pascoli, d’Annunzio, Saba, Cardarelli, Ungaretti, Montale, Quasimodo, Caproni, Luzi fino ai suoi stessi componimenti.
Gli interventi musicali saranno a cura di Lorena Mastrilli e Nick Di Donato.
Tags divina commedia marianacci
Controllate anche
Toccolibri Festival ospita lo scrittore e sociologo David Ferrante
Prosegue giovedì 21 agosto, alle ore 21.00, nel cortile del Teatro Michetti a Tocco da …