L’assemblea di “Chieti solidale”, la partecipata del Comune che gestisce le tre farmacie comunali ed eroga servizi sociali e socio assistenziali, nel pomeriggio di oggi ha approvato il bilancio 2024 che chiude in attivo. Mentre ieri si è tenuta un’altra assemblea in occasione della ratifica davanti al notaio della modifica dello statuto già approvata dal Consiglio comunale.
“Chiudiamo con un bilancio in attivo, come la lettura di tutti i dati patrimoniali, finanziari ed economici ci anticipava, numeri sensibilmente migliorati rispetto al passato – dice il presidente del Cda Pierluigi Balietti – Un bilancio importante, anche perché per la prima volta il valore della produzione ha superato gli 8 milioni di euro, con un utile che nel 2024 è stato pari a 363.000 e un patrimonio sociale di 3,4 milioni di euro. Cifre che ci fanno fare essenziali passi avanti, dando via libera a investimenti che riguarderanno le farmacie e soprattutto il sociale. Non solo abbiamo rinnovato le tre farmacie gestite anche definendo le procedure di assunzione di nuovo personale a seguito del bando esperito nei mesi scorsi, ma investiremo nei servizi sociali già da subito, con il montascale alla Biblioteca Buonincontro. Ma la raggiunta autonomia finanziaria consente di guardare al futuro con nuovi investimenti e con il potenziamento dei servizi grazie anche all’ampliamento del personale”.