Angela Nanetti e Stefano Muroni vincono il Concorso letterario nazionale Premio Novelle

Angela Nanetti e Stefano Muroni sono i vincitori della prima edizione del Concorso letterario nazionale Premio Novelle, che ha visto la partecipazione di oltre 200 racconti, arrivati da 19 regioni. Ieri la cerimonia di premiazione, al Polo bibliotecario circolo Aternino, molto partecipata dal pubblico. Era assente Muroni, che nei giorni scorsi ha avuto un grave lutto.
Il bilancio più che positivo, quindi, per il vicesindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota e per Vincenzo D’Aquino, direttore del Fla, di Libri e altre cose, che hanno creduto in questo concorso e lo hanno portato avanti nei mesi scorsi fino ad arrivare all’appuntamento di ieri, con il supporto della giuria di esperti, presieduta da Antonio Pascale, e della giuria popolare, composta da 249 appassionati di lettura. La giuria di esperti ha scelto “Il canto delle rane” (Neri Pozza) di Nanetti, , mentre la giuria popolare “Gli ultimi indiani di bonifica” (Pendragon) di Muroni. E ieri Pascale, ha intervistato i finalisti – il terzo era Savino Monterisi con il suo “Infinito restare” (Radici Edizioni). Uno dei tre finalisti, Stefano Muroni, era assente perché ha subito un grave lutto qualche giorno fa.
“Il Premio Novelle ha saputo mobilitare energie, passioni, competenze”, commenta Carota. “La grande partecipazione, anche del pubblico, ci dice che c’è voglia di cultura, di confronto e di storie condivise. Il nostro impegno sarà farne un appuntamento fisso per la città, provando a costruirlo insieme al FLA – Festival di Libri e Altrecose. Fino ad oggi questo progetto ha dimostrato quanto la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa produrre risultati soddisfacenti, alimentando costantemente il sapere collettivo”.
“Il bello dei concorsi è che cominciano con un bando e finiscono con degli abbracci”, dice D’Aquino. “Il Premio Novelle ha mostrato che le storie muovono le persone, e che i libri sanno ancora mettere insieme energie e desideri. Ne esce un segnale forte, e anche una responsabilità: far sì che questa prima edizione sia solo l’inizio”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ridley Scott conclude le riprese ad Avezzano

Concluse le riprese nell’area industriale di Avezzano del nuovo film di Ridley Scott. Il regista …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *