La proiezione del video dedicato a Crox nel convegno sul disagio minorile a Pescara

“Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto” è il titolo dell’evento in programma lunedì 23 giugno alle ore 10:30 all’Aurum di Pescara (in via Largo Gardone Riviera). Nel corso del convegno, organizzato dalla Presidenza del Consiglio regionale, dalla garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Maria Concetta Falivene, dalla Garante dei detenuti Monia Scalera e dall’Assessorato alle Politiche sociali della Regione Abruzzo, saranno presentati il Progetto regionale ‟Prevenzione dei Disagi Minorili” e il Testo Scientifico ‟Istituzioni di Diritto Minorile Integrato” che sarà adottato in diversi corsi di Laurea.

Dopo i saluti istituzionali di Lorenzo Sospiri (Presidente del Consiglio regionale); Carlo Masci (Sindaco di Pescara); Flavio Ferdani (Prefetto di Pescara); Carlo Solimene (Questore di Pescara); Ottavio De Martinis (Presidente della Provincia di Pescara); Luigi D’Eramo (Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura), è in programma la presentazione del progetto dedicato alla prevenzione dei disagi minorili con gli interventi di Roberto Santangelo (Assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo); Alessandro Buccino Grimaldi (Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità – Direttore Generale per la Giustizia Minorile e Riparativa); Maria Concetta Falivene e Monia Scalera.

Sono previsti numerosi contributi con addetti ai lavori provenienti da vari ambiti e discipline, dalla Chiesa, con l’arcivescovo di Lanciano-Orona Emidio Cipollone, alla Giustizia, dalle Forze dell’ordine alle professionalità del comparto Sanitario abruzzese, del Sociale e dell’Istruzione oltre agli amministratori locali. Nel corso della mattinata inoltre saranno proiettati alcuni contributi video realizzati ad hoc per l’iniziativa come quello dedicato a Christopher Thomas Luciani (sarà presente anche la nonna Olga Cipriano) a 1 anno dalla sua tragica scomparsa. Contenuti video sono stati realizzati anche dal Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Pescara (rappresentati dal comandante Stefano Ranalletta); dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Chieti (comandante Stefano Iadarola) e dal Soroptimist Club Pescara (presentazione di Annarati Frullini)

La prima parte dei lavori si concluderà con una tavola rotonda dedicata alla prevenzione dei disagi minorili. I lavori riprenderanno nel pomeriggio, alle ore 14:30, con una sessione alla quale parteciperanno anche i presidente del Corecom Abruzzo Giuseppe La Rana, la presidente della Commissione Pari Opportunità Rosa Pestilli e il presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Francesco Prospero. Infine sarà presentata la pubblicazione scientifica realizzata per approfondire il diritto minorile. Il manuale universitario è frutto di un percorso formativo che ha visto partecipare molti esperti in ambito minorile che hanno messo a disposizione le loro competenze. La conclusione dei lavori sarà affidata alla garante Maria Concetta Falivene.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, il sindaco Masci replica alle critiche sulle nuove tariffe di sosta

Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha replicato alle critiche sui rincari dei parcheggi in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *