Sono 6,8 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di giugno per andare in vacanza, una percentuale in calo del 3 per cento rispetto allo scorso anno, complici anche i timori per la difficile situazione internazionale e i possibili contraccolpi dal punto di vista economico. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ nel week end che segna l’avvio dell’estate, con le partenze per i luoghi di villeggiatura che entrano sempre di piu’ nel vivo. Tradizionalmente il mese di giugno – afferma la Coldiretti – rappresenta l’occasione per risparmiare, con i prezzi degli alloggi che possono arrivare un quarto in meno rispetto ai mesi di alta stagione. Ma oltre ai costi minori, il vantaggio delle partenze “fuori stagione” – precisa la Coldiretti – e’ anche quello di evitare gli affollamenti nelle localita’ di villeggiatura. La meta preferita resta il mare, seguita da campagna e parchi naturali e dalla montagna, mentre le citta’ si piazzano al quarto posto, secondo Ixe’.
Tags agriturismo coldiretti. vacanza
Controllate anche
Mutui cresciuti di 13 miliardi nell’ultimo anno
I tagli dei tassi di interesse della Banca centrale europea hanno dato slancio al mercato …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione