Sale ancora la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2024

Sale ancora la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2024, con un andamento che continua in crescita anche nei primi mesi del 2025. Secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia il surplus ha raggiunto 21,2 miliardi di euro, pari all’1 per cento del Pil, come nel 2019. La spesa dei viaggiatori stranieri in Italia è aumentata del 5 per cento in termini nominali. Secondo i dati provvisori relativi al primo trimestre 2025, l’avanzo della bilancia turistica è stato superiore del 15% rispetto allo stesso trimestre 2024 con una crescita della spesa del 6,4%.

Secondo Bankitalia “sono aumentate soprattutto le entrate da alcuni paesi dell’area dell’euro, principalmente Germania e Spagna, e dall’Asia; per i viaggiatori provenienti dall’America, il contributo positivo dei turisti canadesi ha più che compensato quello negativo degli statunitensi”. La spesa dei viaggiatori italiani all’estero è cresciuta del 4,5 per cento in termini nominali, dello 0,9 per cento in termini reali. La spesa è aumentata soprattutto nei paesi dell’area dell’euro e per motivi di vacanza. Fra le aree geografiche gli analisti della Banca d’Italia sottolineano come “dopo le difficoltà create dalla crisi pandemica, il Centro Italia è tornato a essere la prima area geografica per entrate turistiche, con una quota pari al 27,4 per cento sul totale. Seguono il Nord-Ovest (26,0 per cento) e il Nord-Est (25,6 per cento), che l’anno precedente deteneva il primato. È ulteriormente cresciuta la quota della macroarea Sud e Isole, al 18,2 per cento (il valore più elevato dall’inizio delle serie storiche nel 1997, quando era circa il 10% per cento).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pomilio Blumm firma per il decimo anno il Forum BCE di Sintra

È entrato nel vivo il Forum annuale della Banca Centrale Europea, che si tiene come di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *