Infortunio sul lavoro nel Teramano per una precaria, la Fiom Cgil denuncia la mancanza di formazione

Un nuovo caso di infortunio sul lavoro per una lavoratrice precaria è stato denunciato in una nota dalla Fiom Cgil di Abruzzo e Molise. “Nella notte del 20 agosto, una giovane lavoratrice interinale, assunta tramite un’agenzia per il lavoro e impiegata presso un’azienda metalmeccanica del settore automotive della provincia di Teramo, ha subìto un infortunio – si legge nella nota -: mentre operava su una macchina spazzolatrice, ha riportato seri danni a un dito della mano. Le modalità esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma il contesto in cui si è verificato è fin troppo chiaro. La ragazza era in forza da pochi mesi, con un contratto a termine, e non aveva ricevuto alcuna formazione strutturata, se non quella ‘sul campo’, direttamente davanti alla macchina”. “È bene ribadirlo – scrive la segretaria Natascia Innamorati -: il datore di lavoro formale è l’agenzia interinale, ma la responsabilità della formazione sulla salute e sicurezza spetta all’azienda utilizzatrice, cioè all’impresa presso la quale la persona presta effettivamente la propria attività”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Aeroporto d’Abruzzo, in inverno arriva un nuovo volo per la Romania

Wizz Air lancia una nuova rotta internazionale da Pescara a Iași, rafforzando il suo impegno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *