L’Abruzzo ricorda Marcinelle con due iniziative pensate per non dimenticare le tragedie del passato e riflettere sulle sfide del presente. Nell’incendio scoppiato la mattina dell’8 agosto 1956, nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, morirono 262 dei 275 minatori presenti, di cui 136 immigrati italiani, 60 abruzzesi. La giornata in ricordo delle vittime è in programma domani a Manoppello, promossa da Cgil Abruzzo Molise, Spi Cgil Abruzzo Molise, Cgil Pescara, Spi Cgil Pescara e Liberetà festa. Un momento sarà dedicato alla scoperta del territorio e uno al confronto sui temi del lavoro, della memoria e dei diritti. Il primo appuntamento si terrà alle ore 15.30 con un’escursione alla ‘Città della pietra’ a cura dell’associazione Majellando. Seguirà, alle 17.30, in piazza Marcinelle, il dibattito pubblico dal titolo ‘Minatori di ieri, migranti di oggi: diritti senza confini.
Controllate anche
Montesilvano celebra la quarta edizione di “Festa senza barriere”
Mare senza Barriere ha ospitato a Montesilvano la quarta edizione di “Festa senza barriere” per …